Più di 1000 donne e uomini ogni giorno contribuiscono con impegno e dedizione a garantire elevati standard qualitativi e il rispetto degli obiettivi prefissati. Entusiasmo, impegno e determinazione hanno dato vita e guidano costantemente quello che può considerarsi oggi un player riconosciuto nel mercato dei servizi integrati di facility management. Ariete, nata nel 1993 come società di servizi operante nel settore dell’igiene e della sanificazione ambientale; nel tempo ha diversificato ed evoluto le sue attività per dare risposte puntuali e personalizzate alle esigenze dei propri clienti.
Oggi è in grado offrire congiuntamente i servizi di gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare, ingegneria, energia, manutenzione stradale, manutenzione del verde, reception, portierato e guardiania non armata, ausiliariato e supporto logistico, igiene e sanificazione ambientale. Ariete è il partner ideale in un mercato sempre più esigente che richiede competenza, efficienza, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e riduzione dei costi.
ARIETE ha adottato e certificato un Sistema di Gestione conforme alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 50001:2018 e SA8000:2014.
Attraverso l’impegno costante del management nel definire gli obiettivi aziendali e la collaborazione del personale per il raggiungimento degli stessi, gli schemi seguiti mirano a conseguire:
✔ l’erogazione di servizi di qualità che soddisfino sempre i requisiti e le aspettative dei committenti, degli utenti e di tutte le parti interessate;
✔ la tutela e la sostenibilità ambientale, minimizzando gli impatti ambientali delle proprie attività e tutelandone l’integrità;
✔ la salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro e dell’ambiente circostante, adottando misure di prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali;
✔ il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche aziendali;
✔ il rispetto dei principi etici della responsabilità sociale, considerando il lavoro un valore fondamentale nelle scelte aziendali;
✔ il miglioramento continuo in tutti i processi aziendali;
✔ il coinvolgimento degli stakeholders, la promozione della trasparenza ed il rispetto della legislazione vigente, delle norme, dei regolamenti e dei requisiti adottati volontariamente.
Ariete è consapevole della centralità della Persona ed è per questo che pone grande attenzione allo sviluppo delle capacità e delle competenze dei propri collaboratori.
Solo persone motivate e responsabili possono fornire prestazioni di eccellenza ed è per questo che Ariete le valorizza e le rende protagoniste del proprio lavoro attraverso la partecipazione alla vita aziendale e la formazione continua.
Ariete considera la formazione permanente un vantaggio e una necessità per tutti i livelli produttivi. Il “lifelong learning” contribuisce ad aumentare professionalità e competenze in azienda, promuovendo così innovazione, competitività e redditività. L’iter di formazione continua e la valorizzazione delle risorse umane di Ariete si realizza sia nell’attività formativa ordinaria, sia in quella specialistica e tecnica, sempre in linea con una politica aziendale che miri al miglioramento continuo dell’intero sistema gestionale.
Nel 2009 Ariete ha inaugurato nella sua sede direzionale la nuova “Aula Formazione Pratica”, rafforzando l’impegno nell’apprendimento permanente dei dipendenti per adeguare le competenze professionali alle esigenze dei vari servizi. La sala, che si estende per 200 mq, presenta tutte le tipologie di superfici, rivestimenti, ambienti, arredi e impianti per permettere al personale operativo di acquisire, mediante prove pratiche e con la supervisione dei responsabili formativi, tutte le conoscenze e le capacità tecnico-operative necessarie. Per la formazione del personale addetto alle manutenzioni degli impianti sono stati allestiti impianti di prova per simulare, in un ambiente controllato, eventuali problematiche tecniche e formare, sotto la supervisione di formatori esperti, il personale sulle procedure da seguire e le tecniche di intervento. L’obiettivo è sostenere il percorso professionale del personale impiegato e fornire le skill necessarie ad affrontare le sfide di un mercato sempre più esigente. Alla sala formazione pratica, si aggiungono altre due “Sale Formazione Teorica” attrezzate con videoproiettori, maxischermo, lavagne e tutto il necessario per arricchire la piattaforma formativa aziendale necessaria per valorizzare tutte le opportunità di apprendimento e di collaborazione.