UNA RETE SEMPRE INTEGRATA TRA GLI INDIVIDUI E LE COSE

La società barese è stata chiamata direttamente dalla Regione Puglia per volare nella capitale del Kazakhistan e rappresentare il Padiglione Italia dal 6 all’11 luglio, in occasione dell’esposizione internazionale dedicata al tema “Future Energy”. La sua ricetta di sviluppo e di futuro sostenibile prevede nello specifico la gestione energetica efficiente nonché la pianificazione e realizzazione di impianti fotovoltaici con i relativi sistemi di controllo, il monitoraggio dei consumi e altre azioni migliorative sugli impianti esistenti, finalizzati al massimo contenimento della spesa energetica.

Sabato 17 giugno si è tenuta l’Assemblea di approvazione del bilancio di servizio di Ariete. Quasi 25 anni di affidabilità e di forza competitiva in un mercato sempre più esigente. É stata un’occasione per discutere di gestione delle attività, dell’analisi economico-patrimoniale e degli oneri dell’anno 2016. Nell’anno appena trascorso Ariete ha sviluppato ricavi oltre 36.500.000,00, registrando un utile pari a € 813.410,00. Non solo: una novità all’ordine del giorno è stata l’importanza...

Le buone pratiche che preservano la salute e salvano la vita: da oggi 2 maggio al 29 giugno prossimo scende in campo il progetto di prevenzione promosso da Ariete, società esecutrice dei servizi di ausiliariato, logistica e supporto alle attività sanitarie per conto della ASL Salerno, una delle prime aziende sanitarie in Italia a credere nell’importanza della formazione anche del personale non sanitario.

“Mettete un fiore nei vostri giardini pubblici” è il titolo della iniziativa promossa e organizzata per sabato pomeriggio, alle 17, dalla Associazione “L’Isola che non c’è”  di Latiano in collaborazione con la Coperativa Ariete del Comune che metterà a dimora alcune piantine fiorite in una aiuola dei Giardini pubblici di via Roma. Alla iniziativa ha assicurato la sua partecipazione anche il sindaco Mino Maiorano.

Il gruppo Ariete presenta a Salerno la “Città del futuro”. L’appuntamento scelto dalla società pugliese, per presentare la propria visione di città sempre più smart, è stato quello della 7ma Assemblea Nazionale ANCI giovani, dove il Gruppo Ariete, specializzato nell’attività di facility management per le pubbliche amministrazioni, ha illustrato progetti innovativi per favorire un incremento della qualità dei servizi offerti al cittadino accompagnati da una riduzione spesso considerevole dei costi.